Una Visione Comune per la Sardegna: La Rete Ecoturismo Sardegna si unisce a Cumbidu ETS

CAGLIARI, 15 APRILE 2025 – In una mossa strategica che segna un passo fondamentale per il futuro del turismo sostenibile in Sardegna, siamo orgogliosi di annunciare l’unione tra la Rete Ecoturismo Sardegna e Cumbidu ETS. Questa fusione non è una semplice collaborazione, ma l’evoluzione naturale di un percorso condiviso, fondato su una visione comune che mette al centro le comunità locali, la tutela del patrimonio e la promozione di un’economia turistica autentica e rigenerativa.

La Rete Ecoturismo Sardegna, nata nel 2019, si è affermata come un punto di riferimento per l’aggregazione di decine di imprese virtuose, dimostrando che un turismo rispettoso e consapevole non solo è possibile, ma è anche la chiave per valorizzare l’identità unica della nostra isola. Cumbidu ETS, dal canto suo, persegue fin dalla sua costituzione “finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale”, con l’obiettivo specifico di contribuire alla “tutela del patrimonio ambientale, paesaggistico, storico ed artistico” e di “sostenere lo sviluppo turistico regionale, promuovendo un turismo sostenibile, responsabile e inclusivo”.

Questa unione strategica consolida un ecosistema potente, integrando le competenze operative e la capillarità della Rete con la struttura e la visione di Cumbidu ETS. L’obiettivo è chiaro: creare una piattaforma ancora più solida per sviluppare progetti innovativi, promuovere le buone pratiche e offrire ai viaggiatori esperienze che siano un autentico ponte tra il visitatore e l’anima del territorio.

Guardiamo al futuro con grande entusiasmo. Questa sinergia ci permetterà di amplificare il nostro impatto, di rafforzare il dialogo con le istituzioni e di continuare a lavorare, con rinnovata energia, per una Sardegna che cresce in modo armonico, valorizzando le sue radici per costruire un domani prospero e sostenibile per tutti.